Le pagelle di Como-Torino. Difesa incerta, attacco spuntato.
Il Torino perde per la solita distrazione difensiva e per una reazione troppo tardiva.

Le pagelle di Como-Torino
In una partita che avrebbe anche potuto pareggiare, il Torino è protagonista di una prestazione sostanzialmente negativa. Il Como prevale per l'ennesima distrazione difensiva. C'è anche da sottolineare che oggi mancavano: Lazaro, Vlasic, Ricci, oltre ai lungo degenti Schuurs e Zapata.
La difesa
Milinkovic Savic: dopo il grave errore della scorsa partita contro il Verona torna sui livelli cui ci ha abituato. Protagonista di un paio di belle parate, nulla può sul gol del Como. Le colpe sono di altri. (6,5)
Walukiewicz: l’allenatore continua ad insistere sul polacco in una posizione nella quale stenta troppo. Oggi patisce Diao e si perde, complice anche Maripàn, Douvikas che segna indisturbato. (5)
Maripàn: un poco meno sicuro che in altre circostanza, è complice con Coco del gol dei padroni di casa. Un po’ meglio nella ripresa. (5,5)
Coco: purtroppo più passa il tempo e più sembra evidente che il vero Coco sia questo: incerto, impreciso e distratto, malgrado la struttura fisica perde quasi tutti i duelli di testa. Ammonito salterà la prossima partita. (5)
Biraghi: pur patendo le accelerazioni di Ikoné, se la cava col mestiere e, nella ripresa, appoggia concretamente la fase offensiva. Sfortunato nel corner che porta al pareggio annullato a Ilic, scivolando tocca lievemente il pallone due volte. (6)
Il centrocampo
Casadei: leggo e sento che la sua prestazione non è stata all’altezza, vero che non ha brillato come altre volte, ma alcune giocate dimostrano che, in questa squadra, è uno dei pochissimi che sappia giocare a calcio. (6)
Linetty: torna titolare dopo tantissimo tempo e così fatica molto a prendere le misure e la posizione a centrocampo. Lievi cenni di miglioramento nel secondo tempo ma la sua prestazione non è sufficiente e spreca anche una grande occasione. (5,5)
Gineitis: viene schierato esterno destro e, nella posizione inedita, fatica molto. Meglio nella ripresa quando giostra a centrocampo. Anche lui spreca una buona occasione. (5,5)
Elmas: il migliore del Toro, l’unico a mettere in difficoltà la squadra avversaria. Solo un miracolo del difensore comasco gli nega la quinta rete stagionale. (6,5)
L'attacco
Sanabria: torna titolare causa l’infortunio di Vlasic ma, ancora una volta, spreca l’occasione. Sempre avulso dal gioco, non tiene un pallone e commette solo falli. (4,5)
Adams: poco concreto come il compagno di reparto, almeno è più attivo e tenta anche una difficile deviazione volante che non c’entra la porta. (5,5)
Subentrati:
Karamoh per Casadei (22’ s.t.): entra per dare maggiore imprevedibilità alla manovra granata. Incide poco. (5,5)
Masina per Coco (34’ s.t.): s.v.
Pedersen per Walukiewicz (34’ s.t.): s.v.
Ilic per Gineitis (34’ s.t.) la sfortunata scivolata di Biraghi gli nega il gol del pareggio e, forse, la svolta positiva della sua stagione. (6)
Tameze per Linetty (44’ s.t.): s.v.
La pagella di Paolo Vanoli
La indisponibilità dell’ultimo minuto di Vlasic lo obbliga al cambio di modulo. A parte la reazione più che altro nervosa, che avrebbe anche meritato il pareggio, la squadra, come già contro il Verona, sembra aver perso la spinta fisica e mentale.Rimane un mistero l’insistenza nello schierare Walukiewicz in un ruolo che non gli appartiene. (5,5)
Sandro Mellano