Cesare Casadei
Cesare Casadei

24^ Giornata del Campionato di calcio - Serie A - Stagione 2024/2025

Sabato 09 Febbraio 2025, h. 20,45

TORINO  -  GENOA: 1  - 1

Torino Genoa
Torino Genoa

Marcatori: autogol di Thorsby (G) al 47’ p.t.; Pinamonti (G) al 23’ s.t.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz, Maripan, Coco, Sosa (dal 27’ s.t. Biraghi); Ricci (Cap.), Tameze  (dal 31’ p.t. Gineitis); Lazaro (dal 27’ s.t. Pedersen), Vlasic (dal 40’ s.t. Sanabria), Karamoh (dal 27’ s.t. Casadei); Adams. All.: Vanoli

Espulsi: il vice allenatore Godinho per proteste.

Ammoniti: Coco per gioco scorretto, Ricci per comportamento non regolamentare.

Cambi di sistema: 3-5-2 dal 27’ s.t.

 

GENOA (4-4-2): Leali; Sabelli, Vasquez, Matturro, Martin; Vitinha (dal 7’ s.t. Zanoli), Badelj (Cap.- dal 16’ s.t. Masini), Frendrup, Miretti (dal 7’ s.t. Messias); Thorsby, Pinamonti (dal 33’ s.t. Ekuban). All.: Vieira

Espulsi: nessuno.

Ammoniti: Messias per comportamento non regolamentare, Matturro per gioco scorretto.

Cambi di sistema: 3-4-2-1 dal 7’ s.t.

 

Arbitro: Feliciani di Teramo - VAR: Di Paolo di Avezzano.

Il pareggio contro il Genoa è il settimo risultato utile consecutivo, ma questa successione favorevole è frutto di sei pareggi ed una sola vittoria, contro il Cagliari del 24 Gennaio scorso. E’ un cammino accidentato quello del Toro verso la salvezza, perché questo è ormai l’obiettivo di questo campionato. Pensare di conquistare un posto in Europa è pura utopia. Il Genoa è venuto a Torino per conquistare un punto, e ci è riuscito, mentre per i granata è sempre difficile realizzare un gol. Quello contro il Genoa è stato un autogol di Thorsby. Il calcio mercato di riparazione non ha portato la tanta attesa e necessaria punta, e l’attacco continua a gravare sul solo Adams. Nel primo tempo il Toro ha cercato con insistenza il gol, in specie con alcune belle conclusioni di Vlasic, che sta tornando ai livelli del suo primo anno in granata, ed a cui va la palma di migliore in campo per il Toro, ma nella ripresa è stato il Genoa che si è reso più pericoloso, ed ha raggiunto il pareggio, grazie ad un disimpegno sbagliato di Coco, per contro il peggiore in campo tra i granata. Ormai è inconfutabile che l’assenza di una punta inciderà sulla capacità del Toro di andare a rete; è auspicabile che il nuovo sistema di gioco di Mister Vanoli si adatti ai nuovi arrivati per cercare altre vie per segnare, magari aiutando meglio e con più continuità Adams. L’Aia ha fermato sia l’arbitro Feliciani, sia il Var Di Paolo per non aver assegnato al Toro un sacrosanto rigore nei minuti di recupero della partita. E questo fatto è inspiegabile, del resto tanti sono stati gli errori dei fischietti, che fanno sorgere il dubbio sulla reale capacità degli stessi. Nel Bel Paese non sempre, anzi quasi mai viene premiato il merito, anzi è pratica diffusa la cosiddetta raccomandazione. E’ triste sottolineare questo aspetto, ma di fronte ad alcuni errori veramente marchiani, come l’espulsione di un giocatore del Milan a gioco fermo, prendono corpo queste considerazioni. Ricci è stato ammonito, e così salterà la trasferta di Bologna, il prossimo venerdì 14 Febbraio. E’ sperabile che Mister Vanoli faccia giocare dal primo minuto Casadei, che ha sfiorato, di testa, il gol verso la fine della partita contro il Genoa, e che ha ben impressionato nei circa venticinque minuti che ha disputato contro il Grifone. Oltre a Casadei solo Biraghi, dei nuovi arrivati, è entrato in campo; Elmas non sembra ancora pronto fisicamente, come pure, si ritiene, anche Salama, l’attaccante proveniente dallo Stade Reims. Incuriosisce vedere all’opera i nuovi arrivati, sui quali si nutrono tante attese.         

Franco Venchi