Giorgia Rossi
Giorgia Rossi

Nel corso della trasmissione Open Var condotta da Giorgia Rossi vengono analizzati due episodi in Torino Hellas Verona 1-1.

Il primo episodio analizzato riguarda l'espulsione del capitano granata Samuele Ricci.

Antonio Damato, ex arbitro, è intervenuto su DAZN per spiegare il rosso diretto comminato a Ricci.

Espulsione di Ricci per grave fallo di gioco, regola 12

Embed from Getty Images

“Un tackle o un contrasto che mette in pericolo l'incolumità di un avversario o che viene commesso con vigoria sproporzionata o brutalità. E' punito con il cartellino rosso”.

Damato si complimenta col direttore di gara Bonacina che ha rilevato il fallo “live”, senza l'intervento del VAR. 

Antonio Damato -  responsabile del Settore Tecnico Arbitrale
Antonio Damato -  responsabile del Settore Tecnico Arbitrale

“Bonacina ha rilevato live un grave fallo di gioco, perché rileva tutti i criteri di un grave fallo di gioco; é stato perpetrato con vigoria sproporzionata, abbiamo un intervento effettuato con la pianta del piede quindi con i tacchetti esposti e vi é anche un punto di contatto piuttosto alto sopra la caviglia all'altezza della tibia”.

Secondo episodio: il rigore al Torino

Embed from Getty Images

Il secondo episodio analizzato riguarda il rigore fischiato per fallo di mano. Penalty poi sbagliato dall'attaccante granata Che Adams.

Dal Var si sente “Kevin per me questa é punibile, ti consiglio un on-field review per possibile fallo di mano".

“Fallo di mano, calcio di rigore, nessun provvedimento”, questa la decisione del direttore di gara dopo il controllo al monitor.

Antonio Damato precisa che “trattasi di tocco di mano punibile proprio per una posizione innaturale del braccio, il calciatore salta con un braccio largo facendo più grande se stesso”