Nikola Vlasic
Nikola Vlasic

29^ Giornata del Campionato di calcio - Serie A - Stagione 2024/2025

Sabato 15 Marzo 2025, H. 20,45

TORINO  - EMPOLI:  1  -  0

Torino Empoli
Torino Empoli

Marcatore: Vlasic al 25’ s.t.

TORINO (4-3-2-1): Milinkovic-Savic; Walukiewicz (dal 1’ s.t. Masina), Maripan, Coco, Biraghi; Casadei, Ricci (Cap.), Gineitis (dal 18’ s.t. Lazaro); Vlasic (dal 46’ s.t. Tameze), Elmas (dal 38’ s.t. Karamoh); Adams. All.: Vanoli

Espulsi: nessuno.

Ammoniti: Gineitis per gioco scorretto.

Cambi di sistema: 3-4-2-1 dal 1’ s.t.

 

EMPOLI (3-4-2-1): Silvestri; Marinucci, Ismajli, Cacace; Sambia (dal 31’ s.t. Kovalenko), Grassi (Cap.), Henderson (dal 41’ s.t. Konatè), Pezzella; Esposito (dal 22’ s.t. Colombo), Gyasi; Kouamè. All.: D’Aversa

Espulsi: nessuno.

Ammoniti: nessuno.

Cambi di sistema: 4-4-2 dal 41’ s.t.

Arbitro: Chiffi di Padova. Var: Mariani di Aprilia.

Delle ultime quattro partite disputate, il Toro ne ha vinte tre, di cui l’ultima, sabato scorso, contro l’Empoli. E’ certamente un cammino virtuoso, intrapreso dopo l’arrivo dei nuovi acquisti di gennaio. Al di là dei tre punti conquistati, che senza dubbio fanno classifica e morale, è l’atteggiamento della squadra e del suo allenatore che fanno  ben sperare per il futuro. Il Toro ha fatto pace con i suoi tifosi, come ampiamente dimostrato dalla foltissima schiera di supporter che ha seguito la squadra nelle trasferte di Monza e di Parma, e che continuano a frequentare con assiduità l’Olimpico “Grande Torino”.

La striscia di risultati negativi che ha caratterizzato un periodo abbastanza lungo,  va attribuita non solo all’assenza forzata del bomber Zapata a causa del brutto infortunio patito, ma anche all’insufficiente mercato  estivo;  la classifica  avrebbe potuto essere di gran lunga migliore dell’attuale. Si spera che il campionato in corso sia l’ultimo di una serie “anonima”, e che la società si decida ad allestire una squadra effettivamente competitiva, avendo come base l’attuale compagine, opportunamente rinforzata. La partita contro l’Empoli non è stata bella; l’arbitro ha fischiato molto, e quindi il gioco è risultato parecchio spezzettato. Nella prima frazione, i toscani hanno giocato meglio del Toro, che ha rischiato di subire il gol. Nella ripresa Mister Vanoli è passato alla difesa a tre, togliendo Walukiewicz ed inserendo Masina, il cui ingresso in campo ha avuto un ottimo impatto sull’andamento della partita;  la squadra è apparsa più quadrata ed ha rischiato meno.

A onor del vero va detto che l’Empoli ha sprecato almeno due ghiotte occasioni per andare a rete, poi un guizzo di Vlasic, il migliore, ha consentito al Toro di far sua la vittoria, ed incamerare tre punti preziosissimi. L’Empoli è semifinalista in Coppa Italia, dove incontrerà il Bologna, avendo eliminato la Juventus nei quarti di finale; se il Toro non si fosse fatto eliminare al secondo turno dai toscani, in questa competizione, avrebbe probabilmente incontrato i bianconeri, e forse i granata avrebbero potuto vincere, dopo anni, il Derby, considerato lo stato attuale della Juve. Al di là di queste considerazioni, l’eliminazione del Toro dalla Coppa Italia ha rappresentato un fattore negativo nella stagione dei granata, che un incisivo finale di campionato potrebbe almeno in parte lenire. Contro l’Empoli è apparso un po’ in ombra Elmas, che forse deve ancora recuperare pienamente la forma fisica, mentre Karamoh continua ad offrire prestazioni deludenti.

Nikola Vlasic
Nikola Vlasic

Come detto, Vlasic è stato il migliore, non solo per il gol realizzato, ma per l’intensità con cui ha disputato la partita. Masina è piaciuto, come Maripan, che però ha effettuato un pericoloso retropassaggio a Milinkovic, lesto ad intercettare il pallone. La presenza di Casadei è tangibile, come quella di Biraghi e Ricci, mentre Gineitis alterna buone giocate a pause che ne limitano il rendimento. Il campionato si ferma per due settimane a causa dell’impegno della Nazionale in Nations League. Alla ripresa, il Toro è chiamato alla trasferta in casa Lazio, che vorrà farsi perdonare la pesante e clamorosa sconfitta per 0 - 5 in casa del Bologna. Un risultato positivo dei granata confermerebbe il favorevole trend dell’ultimo periodo, con immissione di nuova fiducia per il prosieguo del campionato.    

Franco Venchi