Davide Vagnati
Davide Vagnati

Una rosa incompleta

Le prestazioni di questo ultimo periodo non stanno facendo sorridere e festeggiare i tifosi del Toro, perchè oltre ai risultati sta mancando la voglia e il carattere per concludere al meglio questa stagione. Oltre a questo però, stanno emergendo tutti i limiti tecnici di una squadra costruita non nel migliore dei modi: alcuni giocatori fuori ruolo, altri adattati e addirittura altri ancora sempre infortunati.

Il responsabile del calciomercato è sicuramente il direttore sportivo Davide Vagnati che, insieme al suo staff, è riuscito nell’impresa di mettere in difficoltà un ottimo allenatore come Vanoli. Infatti, l'allentore originario di Varese, ha dovuto convivere tutto l'anno con giocatore di assoluta mediocrità come Walukiewicz, Sosa, Pedersen, Coco e ancora Salama, che non ha mai giocato. Una lista che potrebbe andare avanti all'infinito. Una lista di giocatori che ha anche un notevole peso economico….

Davide Vagnati direttore sportivo del Torino Fc
Davide Vagnati direttore sportivo del Torino Fc

Un costo non cosí leggero

Dando uno sguardo al budget stipendi, si nota come il Toro sia la nona squadra del campionato per spesa salari. Una posizione all'incirca coerente con la classifica. Però, analizzando i numeri, si nota come il Toro abbia un budget stipendi di circa 10 milioni superiore al Bologna e di poco inferiore a quello dell'Atalanta. In più, si nota anche come la dirigenza paghi onerosamente alcuni giocatori che, in questa stagione, stanno offrendo un rendimento discutibile: lo stipendio di Vlasic si attesta sui 2 milioni netti, 1.8 milioni invece quello di Coco. Poco più basso quello di Linetty: 1.4 milioni. Inverosimili invece quelli di Karamoh, Sosa e Tameze che toccano il milione di euro.

Dunque, nel ripensare la squadra del prossimo anno, il presidente Cairo e il direttore Vagnati, sempre cosi attenti alle finanze, dovrebbero pensare bene a come gestire meglio le casse societarie.

Dunque2 milioni netti2 m,2 milioni netti2 milioni netti