Stadio Grande Torino, il sindaco: "Chiesta cancellazione ipoteche"
Il vincolo, pari a 38 milioni di euro, scadrà il 30 giugno 2025

Il vincolo scadrà contestualmente al termine del contratto d'affitto

Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha annunciato di aver richiesto all’Agenzia delle Entrate di non rinnovare l’ipoteca pendente sull’Olimpico Grande Torino, eredità del fallimento del club nel 2005. Il vincolo, pari a 38 milioni di euro, scadrà il 30 giugno 2025, lo stesso giorno della fine del contratto d’affitto tra il Comune e la società granata.
Cittadella granata

L’obiettivo è trasformare l’area in una vera e propria Cittadella Granata, comprendente anche il Robaldo (futuro centro giovanile) e il completamento del Filadelfia, con la creazione del Museo del Grande Torino.
Club più appetibile per gli investitori
Come riportato da TMW, se il Torino dovesse acquisire l’impianto, il club diventerebbe molto più appetibile per potenziali acquirenti, compresi grandi investitori internazionali. Il presidente Cairo, per ora, resta alla finestra, ma il futuro dello stadio potrebbe rappresentare la chiave per un possibile cambio di proprietà.