Vanoli

I colleghi di Tuttomercatoweb.com hanno comparato la classifica di quest'anno con quella della scorsa stagione, cercando di capire quale delle venti squadre di Serie A abbia mostrato una crescita e quale una decrescita.

Il dato dopo 33 giornate di campionato

L’Inter, pur restando in vetta con 71 punti, registra un netto calo di rendimento: -15 rispetto alla scorsa stagione. Al contrario, il Napoli vive una rinascita clamorosa, conquistando anch’esso 71 punti ma con un impressionante +22 rispetto alla stagione precedente. 

L’Atalanta continua il suo percorso di crescita con +10, mentre il Milan crolla a -18, scivolando a 51 punti e uscendo dalla zona Champions. Bene anche l’Udinese, con +12 punti rispetto alla scorsa stagione in cui rischiava anche di retrocedere. Tra i dati peggiori c'è quello del Monza, che con soli 15 punti in classifica è ormai ad un passo dalla cadetteria, segnando un drammatico -28 rispetto al 2023/24.

Juric
Ivan Juric

La vittoria di ieri del Torino sull'Udinese porta i granata a soli tre punti di distanza dalla squadra guidata da Juric lo scorso anno. Con ancora cinque partite da giocare, Vanoli potrebbe tentare il sorpasso.

La classifica

Inter 71 punti (-15 rispetto alla Serie A 2023/24 dopo 33 giornate)
Napoli 71 (+22)
Atalanta 64 (+10)
Bologna 60 (-2)
Juventus 59 (-5)
Lazio 59 (+7)
Roma 57 (-1)
Fiorentina 56 (+6)
Milan 51 (-18)
Torino 43 (-3)
Udinese 40 (+12)
Como 39 (in Serie B)
Genoa 39 (=)
Hellas Verona 32 (+1)
Parma 31 (in Serie B)
Cagliari 30 (-2)
Lecce 26 (-9)
Venezia 25 (in Serie B)
Empoli 25 (-6)
Monza 15 (-28)