Gol del Torino
Gol del Torino

26^ Giornata del Campionato di Calcio - Serie A - Stagione 2024/2025

Sabato 22 Febbraio 2025, H. 18,00

TORINO  - MILAN:   2 -  1

Marcatori: autogol di THIAW (M) al 5’ p.t.; Reijnders (M) al 29’, Gineitis (T) al 31’ s.t. 

Al 32’ p.t. Milinkovic-Savic ha parato un rigore calciato da Pulisic.

TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Pedersen (dal 25’ s.t. Walukiewicz), Maripan, Coco, Biraghi (dal 37’ s.t. Dembelè); Ricci (Cap. – dal 25’ s.t. Gineitis), Casadei (dal 25’ s.t. Linetty); Lazaro, Vlasic, Elmas (dal 14’ s.t. Karamoh); Sanabria. All.: Vanoli

Espulsi: Nessuno.

Ammoniti: Ricci per gioco scorretto.

Cambi di sistema: dal 39’ s.t.: 5-4-1

MILAN (4-2-3-1): Maignan (Cap.); Jmenez (dal 43’ s.t. Chukwueze), Thiaw, Pavlovic, Hernandez; Musah (dal 9’ s.t. Abraham), Reijnders; Pulisic, Joao Felix (dal 24’ s.t. Sottil), Leao (dal 1’ s.t. Fofana); Gimenez (dal 43’ s.t. Camarda). All.: Conceiçao.

Espulsi: Nessuno.

Ammoniti: Musah per gioco scorretto.

Cambi di sistema: dal 1’ s.t. 4-3-1-2; dal 9’ s.t. 4-2-4.

Arbitro: Sozza di Seregno.  Var: Paterna di Teramo

Probabilmente nella prossima stagione non ci sarà più Milinkovic-Savic a difendere la porta del Toro. Il portiere serbo è stato il migliore in campo, e sembra che diverse squadre di livello abbiano manifestato l’intenzione di acquistarlo. Milinkovic-Savic in passato è stato criticato, e non ritenuto all’altezza, ma le ottime prestazioni che ha fornito nella scorsa stagione, e nell’attuale, hanno cambiato radicalmente le opinioni al riguardo. Il rigore parato a Pulisic è il 4°, in questo campionato, su 5 subìti, e contro il Milan il portiere serbo ha sfoderato altri cinque interventi prodigiosi, tanto, appunto, da guadagnarsi la palma di migliore in campo.

Il Toro è andato in vantaggio dopo cinque minuti dall’inizio della partita, grazie ad un autogol di Thiaw; Pedersen ha effettuato un lancio lungo su Sanabria, Maignan è uscito al limite dell’area per rinviare il pallone, che però è andato a sbattere contro Thiaw, ed è finito in rete. Successivamente c’è stato un predominio del Milan, con il Toro che si rintanava nella sua metà campo, e al minuto 32 un cross di Jmenez indirizzato a Leao veniva intercettato con il braccio largo di Pedersen: rigore che Milinkovic-Savic parava a Pulisic. Si andava al riposo con il Toro in vantaggio, e che, nella seconda frazione di gioco, dimostrava più vivacità. Prima un bel tiro di Pedersen veniva deviato da Maignan, e poi il portiere milanista si superava respingendo una bella conclusione di Vlasic, servito da Elmas.

Milinkovic-Savic
Vanja Milinkovic-Savic

Ma il Milan non demordeva e andava alla ricerca del pareggio, che Milinkovic-Savic gli impediva, prima intercettando un tiro di Joao Feliz, e poi respingendo di piede una conclusione velenosa di Reijnders. Ma al minuto 29, un rinvio maldestro di Walukiewicz, subentrato a Pedersen, faceva pervenire la palla a Reijnders che, di prima intenzione, realizzava il gol del pareggio del Milan. Passavano solo due minuti, e il Toro tornava in vantaggio, grazie ad una punizione battuta a sorpresa da Sanabria a favore di Gineitis, che scagliava un tiro angolato che si insaccava alla sinistra di Maignan. Sono queste le partite che il popolo granata si aspetta dal Toro, che contro il Milan ha sfoderato una prestazione di carattere, evidenziando coesione, al di là delle ottime prestazioni dei singoli, primo su tutti Milinkovic-Savic.

Gineitis
Gvidas Gineitis

Biraghi, Casadei e Elmas si stanno inserendo bene, Ricci è una conferma,  Vlasic e Lazaro si stanno esprimendo bene, Gineitis è un giovane di ottime potenzialità, Sanabria, partito titolare dopo alcune panchine si è fatto trovare pronto, e Karamoh, quando è entrato ha dato più vivacità alla manovra. Un suo prezioso cross non ha trovato nessuno al centro dell’area milanista, pronto a deviare in rete. I prossimi tre incontri si presentano, sulla carta, alla portata del Toro, ma dev’essere il Toro visto e ammirato contro il Milan. Le due trasferte consecutive, prima a Monza, poi a Parma, e poi l’incontro all’Olimpico “Grande Torino” contro l’Empoli potrebbero far fare un bel salto in classifica ai granata. Staremo a vedere. E se Milinkovic-Savic fosse il primo tassello di una squadra pronta a fare il saldo di qualità nella prossima stagione, con la conferma di Ricci, Casadei, Elmas e l’innesto di due pedine di livello? Non è vietato sognare. 

Franco Venchi

Notizie correlate