Stefano Sorrentino, neo ds della Torinese
Stefano Sorrentino, neo ds della Torinese

Come valuta in generale la stagione di Milinkovic? 

«Occorre guardare al di là dei rigori, il rendimento è molto positivo, come del resto l’anno scorso. In passato era stato molto criticato, ma i numeri dicono che è cresciuto. Personalità ne ha sempre avuta, ma ora inizia a essere decisivo». 

In cosa è migliorato? 

«In tutto. Si migliora sempre, a qualsiasi età. Vanno fatti i complimenti allo staff, che lo ha saputo sollecitare e ha capito determinate sue caratteristiche.Il fatto di lavorare con due colleghi esperti come Alberto Paleari e Antonio Donnarumma deve averlo senz’altro aiutato. I fattori di crescita sono molti». 

Sembra molto a proprio agio con i piedi. 

«Ormai è uno degli aspetti principali del bagaglio dei portieri. A lui piace calciare, si vede. Anzi, gli piace così tanto che alcune malelingue in passato dicevano che giocava perché serviva un uomo di movimento aggiunto. Ma il portiere, ovviamente, prima di tutto deve parare, e lui ha dimostrato di saperlo fare davvero». 

Era anche una sua caratteristica? 

«Dipendeva dalle annate. Uno dei compagni che mi offriva sempre un’alternativa nel gioco era Dainelli, che si smarcava ed era di grande aiuto quando dovevo giocare con i piedi. Altri invece volevano soltanto che la sparassi a cinquanta metri». 

In cosa può migliorare Milinkovic? 

«Io sono cresciuto fino ai 40 anni, intutto e fino all’ultimo giorno.Lui ha voglia di lavorare, con le persone giuste si può maturare in tutto. Certo, per lui potrebbe esserci un ulteriore step: il non respingere, ma bloccare tante palle alte ti fa fare la differenza e lui su questo può esprimersi ancora meglio». 

Perché non gioca con la nazionale serba? 

«Sono imisteri del calcio, che è bello perché è strano. C’è gente che ha esordito in nazionale senza presenze in Serie A. Non conosco le gerarchie e i rapporti nella Serbia,ma sono sicuro che con questi risultati saprà togliersi delle soddisfazioni anche a livello internazionale»