Il Torino di Paolo Vanoli: la possibile formazione aspettando il mercato
Tra arrivi e conferme di mercato, ecco da chi potrebbe essere composto il 3-5-2 dall’allenatore granata

La difesa
Vojvoda
Reduce da un campionato altalenante - 28 presenze complessive di cui solo 15 da titolare - Vojvoda ha dimostrato grande capacità di adattamento a vari schemi difensivi e ruoli, scendendo in campo anche come esterno sinistro di centrocampo o come difensore di destra nella difesa a tre.

Coco
Saul Coco è un calciatore bello e fatto. Dopo aver conquistato la promozione, il nuovo granata si è messo in evidenza anche in Liga con la maglia del Las Palmas, dando il proprio contributo nella salvezza dei gialloblù.
Per Coco trenta presenze nel massimo campionato spagnolo, condite da un goal su calcio di punizione utile per battere il Villarreal all'Estadio de la Ceramica. Le caratteristiche tecniche sono ormai chiare a tutte. È un difensore centrale in grado anche di giocare da terzino destro in una difesa a quattro, anche se è 'nel mezzo' che ha fatto vedere le cose migliori col Las Palmas. Le caratteristiche tecniche sono ormai chiare a tutte. È un difensore centrale in grado anche di giocare da terzino destro in una difesa a quattro, anche se è 'nel mezzo' che ha fatto vedere le cose migliori col Las Palmas. Di piede destro, è alto 187 cm: ciò lo rende molto abile negli interventi aerei e difficile da superare nei contrasti per lo più fisici.
Masina
Alto 1,91 metri, è di piede mancino. Può giocare sia in una difesa a 4, che a 3 oppure alto nel centrocampo a 5. Dotato di un fisico robusto, possiede anche una buona tecnica. Veloce nella progressione, è più abile in fase offensiva che difensiva. Con Vanoli potrebbe rilanciarsi dopo una carriera fatta di alti e bassi.