Davide Vagnati
Davide Vagnati

Continua la ricerca di una punta

L'edizione odierna della Repubblica ed Torino, aggiunge un altro nome al lungo elenco degli attaccanti accostati al Torino per l'imminente sessione di calciomercato. 

Secondo il giornale le difficoltà per avere Beto, difficile da raggiungere, Arnautovic, che non vuole lasciare l'Inter e Simeone, troppo caro, oltre alle perplessità per Jovic, reduce da un intervento all'inguine hanno portato all'estero l'interesse della società granata.

Embed from Getty Images

Il nome nuovo sarebbe quello di Barnabás Varga, trentenne attaccante del Ferencvaros, autore di 5 reti nelle ultime 5 partite.

Punta centrale di 1,81 cm., secondo Transfermarkt avrebbe un valore di 2,5 milioni.

 

La scheda del giocatore

Barnabás Varga (Szombathely, 25 gennaio 1994) è un calciatore ungherese, attaccante del Ferencváros e della nazionale ungherese.

Biografia

Nato a Szombathely dall'ex calciatore locale[1] András Varga e Andrea Sákovits,[2] è cresciuto a Szentpéterfa, nella contea di Vas, non lontano dal confine austriaco, insieme ai suoi due fratelli, András e Regina.[1][3]

Carriera

Club

Inizi in patria e approdo in Austria

Appassionato di calcio, inizia a giocare a calcio nel Lurkó UFC,[4]squadra della sua città natale, prima di passare alle giovanili del club ungherese dell'Haladás.[5] A causa della sua statura e della concorrenza nel club non riesce a integrarsi nei meccanismi della squadra,[5] per tal motivo nell'estate 2010 si trasferisce in Austria per giocare con l'Eberau, militante in Burgenlandliga.[6] Dopo una retrocessione nella prima stagione, nelle successive contribuisce significativamente alla scalata del club fino alla Regionalliga nella stagione 2015-2016, grazie ad un complessivo di 125 reti in 118 presenze.[7]

Nonostante i successi ottenuti con il club rossobianco durante gli anni al club medita il ritiro dal calcio.[8] Tuttavia, cambia idea quando nell'estate del 2016 viene contattato e acquistato dal club di Bundesligadel Mattersburg.[9] Aggregato inizialmente nella squadra riserve, il 24 settembre successivo debutta in massima serie con la nuova maglia contro il Ried e nell'occasione fornisce anche l'assist del momentaneo vantaggio.[10][11] Da quel momento ha inizio per lui un alternarsi fra prima e seconda squadra che gli permette di scendere in campo in undici occasioni, trovando anche una rete contro il St. Pölten.[12]

Nelle stagioni successive non riesce a trovare lo spazio da lui desiderato in prima squadra (solo sei presenze in due anni), motivo per cui nel gennaio 2019 accetta l’offerta di trasferimento al Lafnitz, militante in Erste Liga.[13] Con il club gialloblù ritrova continuità e nell'arco di due stagioni mette a segno undici reti in 29 presenze.