Davide Vagnati
Davide Vagnati

Ritorno in patria

Il 16 gennaio 2020 viene acquistato a titolo definitivo dalla squadra ungherese del Gyirmót, tornando dunque in patria dopo nove anni e mezzo.[14] Arrivato a metà stagione, su sette gare disponibili ne gioca solo quattro, riuscendo comunque a bagnare il debutto in Nemzeti Bajnokság II con una rete: il 23 febbraio contro il Csákvári.[15] La stagione successiva diventa uno dei punti chiavi della formazione di Giavarino, mette a segno dodici reti in 24 presenze con la media di 0,5 gol a partita, formando assieme a László Lencse una solida coppia d'attacco che permette al club di classificarsi al secondo posto in classifica dietro al solo Debrecen, guadagnando così da protagonista la promozione in massima serie.[16]

Il 30 luglio 2021 debutta in massima serie con il Gýirmot contro l'MTK Budapest[17] e il 6 agosto successivo trova la prima marcatura contro il Kisvárda.[17] Durante l'intera stagione si rivela ancora una volta punto chiave del club gialloblù con tredici reti totali,[18] tuttavia non sufficienti per evitare la retrocessione.[19]

Paks

Il 27 giugno 2022 il Paks preleva le sue prestazioni sportive,[20] al fine di occupare il posto lasciato libero dal partente Martin Ádám.[21] Il 31 luglio successivo, alla prima occasione utile, debutta con la nuova maglia contro il Fehérvár, impreziosendo la prestazione con il suo primo gol con gli Atomcsapat.[22] Già nel mese di agosto si rivela come una delle sorprese del campionato, segnando cinque reti nelle prime cinque gare di campionato, aggiungendo alla rete contro il Fehérvár una tripletta ai danni dell'Honvéd nel 3-3 finale del 14 agosto[23] e una rete su rigore nella vittoria per 2-3 ai danni dell'Újpest.[24] Il 18 settembre bagna anche il proprio esordio in Magyar Kupa con una rete ai danni del Pécs, decisiva per il passaggio del turno.[25]

Nel corso della stagione mantiene la stessa media realizzativa in maniera costante, concludendo la prima metà di stagione con a referto 11 gol in 16 partite. Nella seconda parte ne mette a segno altre 15, di cui nove reti nel sono mese di aprile contro Ferencváros, Újpest, Kisvárda e Kecskemét,[26] vincendo a fine campionato il titolo di capocannoniere.[27]

Ferencváros

Dopo una singola stagione al Paks, nell'estate 2023 viene acquistato dal Ferencváros.[28] Messosi subito in mostra nella amichevole pre-stagionali,[29] l'11 luglio debutta con la nuova maglia - e in Champions League - nella gara dei preliminari contro il KÍ Klaksvík;[30] mentre il 27 luglio successivo, in occasione di una gara dei preliminari di Conference League contro lo Shamrock Rovers segna la prima rete in maglia biancoverde.[31] Il 6 agosto debutta anche in campionato contro il Fehérvár e, entrato in gara al 59', segna dopo sette minuti la prima rete stagionale in competizione.[32] Quattro giorni dopo segna anche la sua prima tripletta con la nuova maglia contro l'Ħamrun Spartans in Conference.[33]

Durante la stagione si riconferma ai livelli dell'anno precedente e a fine campionato, oltre a vincerlo, vince la classifica marcatori.

Nazionale

Il 27 marzo 2023 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 3-0 contro la Bulgaria subentrando nella ripresa.[34] Il 20 giugno seguente realizza la sua prima rete in nazionale nel successo per 2-0 contro la Lituania.[35]

Il 23 giugno 2024, durante la partita tra Scozia e Ungheria valida per il Campionato europeo di calcio 2024, subisce un colpo alla testa durante uno scontro di gioco dal portiere avversario Angus Gunn che gli fa perdere conoscenza per qualche minuto; la diagnosi sarà di commozione cerebrale e fratture multiple nella zona del viso.[36][37] (fonte wikipedia)