Da Empoli all'Empoli: com'è cambiata la classifica dopo l'eurogol di Adams?
Al Castellani arrivavano due squadre in un momento di forma completamente opposto, e domani sera pure

Da quel momento cambia tutto nella stagione delle due squadre
Come anticipato, la stagione dei granata è cambiata completamente dopo quella rete. Infatti, prima del match del Castellani il Torino aveva raccolto solo 5 punti (vittoria contro il Como e pareggi contro Monza e Genoa) in due mesi, ossia dalla partita di San Siro dove s'infortunò Zapata.

La vittoria in terra Toscana è stata quindi una sorta di sliding doors nel quale la squadra di Vanoli ha cambiato completamente la propria stagione. Da quel momento in poi, infatti, sono arrivate solo due sconfitte (entrambe contro il Bologna) e in più sono arrivati risultati prestigiosi, come la vittoria contro il Milan o il pareggio contro la Juventus e l'Atalanta, che hanno garantito così un fine campionato molto più tranquillo per i tifosi.
Per quanto riguarda la squadra di D'Aversa, invece, si può fare il ragionamento esattamente opposto: infatti, l'Empoli arrivava a questa sfida a quota 19 punti, ed era nella parte sinistra della classifica (ben nove punti in più dei granata).
Ma da quell'incontro fino a quello di domani alle 20:45 la squadra toscana ne ha raccoli solo tre (pareggi contro Genoa, Bologna e Venezia). Con questi risultati, la squadra empolese arriva al Grande Torino al terzultimo posto, a meno due dal Parma, e con tantissimi infortunati.